
Il Marketing della Ristorazione: quali strategie adottare?
Hai aperto un ristorante e stai cercando un modo per pubblicizzare la tua attività e darle visibilità? Oppure la tua attività è già avviata e sei alla ricerca di nuove strategie per migliorare la tua immagine, e quindi i tuoi guadagni?
Bene, con questo articolo voglio spiegarti quali sono le strategie di marketing per la ristorazione che metto in pratica per permettere ai miei clienti di implementare la loro visibilità. Si tratta di strumenti e di azioni necessarie per far notare la propria presenza nell’ambito della ristorazione, un settore che, come sai, è molto popolato.
Iniziamo!
Come pubblicizzare un ristorante
Partiamo dalle cosiddette strategie “offline”, cioè tutte quelle che non hanno bisogno di internet per essere attuate.
- Risulta molto importante, ed è una delle prime cose che dico ai miei clienti,
realizzare una brand identity solida e di impatto. Dal logo, alle etichette, al packaging dei prodotti, fino ai biglietti da visita e ai menù: tutto ciò deve essere in linea con l’immagine che vuoi offrire del tuo ristorante. La scelta dei colori, dei font e delle linee è importante, perché ognuno di questi elementi ha delle precise caratteristiche che a livello visivo comunicano l’immagine della tua attività.
- L’idea che vuoi trasmettere della tua attività passa anche, ovviamente, attraverso il cibo. Per pubblicizzare un ristorante è fondamentale anche far vedere ai propri clienti, in modo da fidelizzarli, le tue realizzazioni con servizi fotografici professionali.
- Perché non pensare di contattare influencer che possano offrire la propria testimonianza dell’esperienza vissuta nel tuo ristorante? 🙂 Molto spesso faccio notare questa strategia di marketing per ristoranti: è sicuramente una tattica efficace mettere in contatto influencer del settore food che scrivono per giornali locali o per il web, magari attraverso eventi dedicati.
Con il preponderante avvento di internet infatti ormai sempre più persone, praticamente la maggioranza, si rivolgono al web per leggere prezzi, opinioni e vedere fotografie dei ristoranti della propria città.
E con questo ultimo punto, dunque, passiamo alle strategie online di marketing per la ristorazione per la pubblicità del ristorante!
Il web marketing della ristorazione
Come ti dicevo, non solo le persone effettuano online le prenotazioni al ristorante (in base ai dati di The Fork la stima è del 40%!) ma anche l’affidabilità stessa dell’attività è ormai valutata tramite le recensioni che si trovano sul web.
In altre parole: i clienti si fidano di ciò che scrivono gli altri clienti.
Naturalmente, i vecchi metodi, come il passaparola o la pubblicità cartacea, non devono essere abbandonati. Tuttavia bisogna anche considerare tutte le opportunità che internet ci mette a disposizione.
Ecco che allora voglio elencarti quali sono le strategie di web marketing della ristorazione più importanti per migliorare la visibilità del tuo ristorante sul web.
- Avere un sito internet moderno e funzionale. Il tuo sito dovrà rivolgersi sia alla tua clientela attuale,
sia a quella potenziale. È importante che i consumatori possano trovare ciò che stanno cercando: dalle proposte del menù, alle fotografie (meglio se professionali ;)) del tuo locale, fino alla possibilità di poter effettuare online la loro prenotazione.
- Essere presenti sui principali social network. Sempre The Fork riporta che ben il 90% dei ristoranti è presente sulle principali piattaforme social! Quindi, avere una pagina Facebook e Instagram, in cui condividere foto, video e promozioni, quindi avere uno spazio in cui fare pubblicità al ristorante è una delle strategie del web marketing della ristorazione che, insieme alla realizzazione del sito, mi occupo di realizzare e di mettere in atto per i miei clienti.
- Non basta essere presenti presenti sul web, bisogna anche essere facilmente trovabili. Ecco che allora entrano in gioco le strategie SEO per generare traffico e aumentare la visibilità del proprio sito, quindi del proprio ristorante.
Sono tattiche utili anche nell’ambito del marketing per ristoranti, da usare soprattutto a livello locale: Google infatti geolocalizza i propri utenti e mostra i risultati in base alla loro posizione. Ecco perché mi occupo per tutti i miei clienti di fare sì che la loro attività risulti tra i primi risultati della ricerca.
Se sei alla ricerca di una strategia per migliorare la visibilità del tuo ristorante e desideri avere una consulenza gratuita, contattami via mail a chiarariccidesign@gmail.com.
Sarò lieta di offrirti il mio supporto e la mia esperienza per applicare tutte le strategie di marketing per la ristorazione che ti ho indicato in questo articolo 🙂