Follow me on instagram

 

Blog

Chiara Ricci / Business  / Quanto è importante fare bene un preventivo?

Quanto è importante fare bene un preventivo?

Il preventivo è essenzialmente il calcolo dei costi previsti per un lavoro, un elenco di voci che giustificano un prezzo totale richiesto. Spesso il preventivo è una proposta di contratto che il professionista o l’impresa rivolge al cliente, impegnandosi a eseguire la prestazione descritta nel preventivo stesso, alla cifra indicata e nei modi segnalati.
Il preventivo non è solo questione di prezzo. Fare un preventivo efficace è una questione di dettagli. Il cliente deve poter distinguere quella determinata offerta dalle altre. Bisogna pensare al preventivo come ad un biglietto da visita, in cui si presenta non solo “se stessi”, ma soprattutto la propria attività e professionalità.
Tempestività, chiarezza, competenza e serietà sono i valori che devono trasparire da un preventivo stilato a dovere. Bisogna assicurarsi che l’offerta sia calibrata e studiata appositamente per il cliente.

Stipulare un preventivo di social media marketing

Se bisogna promuovere un’azienda online sicuramente lo strumento migliore è rappresentato dal social media. Moltissimi utenti usano regolarmente network come Facebook, Instagram per interesse, ma anche per ottenere informazioni su prodotti e servizi prima di procedere all’acquisto.
Gli stessi social, in particolare Facebook, offrono un’ampia opportunità per far conoscere il proprio brand, la propria attività, il proprio negozio ai frequentatori del web. Quindi se da un lato chi ha un profilo social è in grado di approfittare delle potenzialità “socializzanti” e di divertimento, dall’altra la promozione di un brand passa necessariamente attraverso gli strumenti del social media marketing.
In particolare, per un preventivo, diventa centrale la figura del social media manager che è colui che si occuperà della comunicazione con il cliente.
Quali sono i fattori che incidono sul prezzo che si andrà a pattuire?

  • Esperienza
  • Formazione
  • Talento/potenzialità
  • Qualità
  • Frequenza e modalità di lavoro

Quali azioni deve compiere un social media manager

Gli step che un social media manager compie per gestire una pagina social sono i seguenti:

  • Analisi: capire l’offerta del brand e il target di riferimento, analizzare la concorrenza, capire il mood di comunicazione e il tone of voice,
  • Strategia: con i dati ottenuti si andrà a delineare una social media strategy in linea con l’azienda,
  • Avviamento: scegliere i social più inerenti l’attività e aprire le varie pagine,
  • Contenuti: redigere un piano editoriale che può comprendere diversi contenuti settimanali (foto, video, grafiche ecc),
  • Gestione mensile della community, delle pubblicazioni,
  • Analisi dei risultati

Tipologie di possibili pacchetti

Bisogna offrire al cliente diverse opzioni per dare la possibilità di scegliere tra diverse proposte di budget. I nostri pacchetti di social media marketing possono variare in base alla quantità e alla tipologia di post settimanali:

  • Base: 3 post a settimana
  • Medium: 5 post a settimana
  • Premium: 7 post a settimana

Ogni pacchetto avrà una fascia di prezzo differente che varia da 400 a 700 euro al mese.

Quali elementi sono esclusi dal pacchetto?

Nella stesura di un preventivo è da considerarsi extra il materiale per lo storytelling: shooting fotografici, ricerca di immagini/video, editing delle foto e sviluppo di contenuti grafici.
I costi vanno diversificati in base alla tipologia di lavoro.

Insomma, fare un preventivo è un’attività che richiede molto impegno e attenzione, è il primo approccio di carattere economico che si ha con il possibile cliente, dunque non bisogna rischiare di perderlo, anche perché la stesura del preventivo richiede del tempo e nel momento in cui il contatto non viene convertito quel tempo è andato completamente perso.

Quindi non fatevi mancare accortezza e dedizione in questa delicata fase del progetto!

Sei alla ricerca di consulenza nel settore food? Hai bisogno appunto di un preventivo per un servizio per la tua attività?

Contattami subito al’indirizzo chiarariccidesign@gmail.com.

Share
No Comments

Leave a Reply